In Italia, sempre più persone decidono di essere padrone del proprio aspetto, ricorrendo alla medicina estetica. I numeri in crescita dell’osservatorio AICPE (Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica) ci dicono che in Italia ogni anno vengono effettuati circa 1.088.704 di interventi e trattamenti estetici, con un +15% annuo di trattamenti viso. Questi trattamenti vengono ricercati soprattutto per eliminare le rughe del viso o per combattere gli inestetismi della pelle, come alcune smagliature o le cicatrici date dall’acne. Questi trattamenti vengono solitamente effettuati per via chirurgica, o attraverso iniezione di sostanze come filler o botulino. Due modalità di intervento che spesso scoraggiano gli utenti. Ora, però, grazie al bio needling gli interventi estetici diventano davvero alla portata di tutte e di tutti.
- Cos’è il bio needling
- Come funziona il bio needling
- Quando ricorrere al bio needling
- 5 motivi per preferire il bio needling
- Bio needling: prima e dopo
- Dove fare bio needling a Milano
Cos’è il bio needling
Il bio needling, anche chiamato bio-rimodellamento meccanico, è una tecnica non invasiva di modellamento e rivitalizzazione del derma che non necessita di bisturi o di iniezione di sostanze. Ma dunque, come funziona il bio needling?
Si tratta di un trattamento specialistico effettuato in centri specializzati, attraverso un piccolo rullo meccanico altamente tecnologico su cui sono disposte file di minuscoli aghi del diametro di 0,25mm e di lunghezza pari a 0,5 mm o 1,5mm. Il tecnico passa il rullo sull’area della pelle interessata, con una pressione accuratamente dosata. Il passaggio degli aghi crea delle micro-ferite, impercettibili, che stimolano la produzione dei fattori di rigenerazione della pelle, di acido ialuronico, collagene, elastina.
Così, la ruga viene riparata naturalmente dalla pelle stessa e gli effetti di ringiovanimento della pelle proseguono nel tempo, innescando un circolo virtuoso. Per questo motivo si parla anche di bio-rimodellamento o bio-stimolazione.
Come funziona il bio needling
Il procedimento è dunque completamente naturale, si tratta di una semplice stimolazione di una risposta spontanea dei tessuti. La cute, infatti, risponde sempre alle lacerazioni – anche più piccole – con i suoi processi di restauro. Studi istologici hanno documentato un incremento di collagene pari al 206%, nelle aree trattate con tecnica needling, a distanza di 6-8 settimane dall’intervento.
Quando ricorrere al bio needling
Il bio needling è il trattamento per la pelle meno invasivo, prezioso per contrastare numerosi inestetismi:
- invecchiamento cutaneo e rughe del viso,
- rughe del collo e decolleté,
- rughe perioculari e perilabiali,
- cicatrici da acne,
- alcuni tipi di smagliature
5 motivi per scegliere il bio needling
Molte persone scelgono ogni anno di sottoporsi a piccoli interventi di chirurgia plastica per tirare la pelle e rimuovere le rughe, oppure a iniezioni di botulino o filler. Sono molte le persone che, quando scoprono il bio needling, lo scelgono e lo preferiscono ai precedenti trattamenti. I motivi sono molti, ecco i principali:
- stimola una risposta naturale della pelle
- non è invasivo come il bisturi
- ha tempi di convalescenza brevissimi
- la pelle torna davvero più giovane
- nessuno parlerà di “ritocchino”: l’effetto estetico è davvero naturale
Bio needling: prima e dopo
Per ottenere i migliori risultati, è necessario preparare la pelle al bio needling e seguire alcuni accorgimenti dopo il trattamento.
Prima di eseguire il bio needling. La cute va preparata attraverso un trattamento personalizzato, individuato dall’operatore dopo un attento esame. Dopo aver deterso a fondo la pelle, rimuovendo ogni cosmetico, la preparazione prevede l’impiego di prodotti esfolianti, anti-infiammatori, idratanti e fotoprotettori, per riequilibrare le funzioni cutanee prima dell’intervento. Spesso si consiglia anche una profilassi antibatterica e antivirale, perché dopo il trattamento la pelle risulterà più fragile ed esposta agli agenti esterni.
Dopo il trattamento bio needling. Terminata la seduta, si potrebbe avvertire gonfiore e tensione della pelle. Per alleviare il sintomo sarà sufficiente fare degli impacchi di ghiaccio e poche semplici medicazioni a casa nei seguenti 3-4 giorni. Dopo questo periodo, sarà possibile tornare a usare gli abituali prodotti cosmetici. Per 3-4 mesi, sarà importante utilizzare una crema viso contenente fattori di protezione solare.
Bio needling a Milano
Se ti stai domandando dove trovare un centro specializzato in bio needling a Milano, la risposta è senza dubbio Simàdi, il centro leader nei trattamenti estetici non chirurgici.