20% di sconto per tutti i nuovi clienti

Cellulite e pelle a buccia d’arancia: cause e trattamenti

Novembre 7, 2022

cellulite a buccia d'arancia

Inestetismo tanto diffuso quanto detestato, la cellulite riguarda soprattutto le donne. Si tratta di una vera e propria patologia, seppur molto diffusa e non pericolosa, che attraversa varie fasi e arriva a determinare quella che comunemente è conosciuta come “pelle a buccia d’arancia”. Ma cos’è la cellulite? Si può prevenirla e contrastarla? 

  1. Cos’è la cellulite
  2. I diversi tipi di cellulite
  3. Perché la cellulite colpisce più le donne
  4. Cause della cellulite
  5. Rimedi e trattamenti contro la cellulite

Cos’è la cellulite?

Il termine cellulite deriva da “cellula” con il suffisso medico -ite, che indica uno stato infiammatorio. È quindi l’Infiammazione delle cellule del tessuto adiposo interstiziale e periviscerale. 

La manifestazione clinica riguarda il tessuto adiposo sottocutaneo, chiamato pannicolo, che infiammandosi aumenta in modo irregolare il volume delle cellule generando nella sua fase più avanzata la “buccia d’arancia” tipicamente sulle gambe, sulle braccia, sul seno, sulle cosce, sui fianchi, sui glutei e in alcuni casi anche sul viso.
L’infiammazione è innescata da problemi di microcircolazione venosa e linfatica. Il malfunzionamento determina un ristagno di liquidi che viene assorbito dalle cellule dell’adipe. Esse gonfiano e aumentano di volume anche fino a 10 volte. In concomitanza il collagene, fibra che conferisce elasticità alla pelle, comprime la sua struttura fino a spezzarsi. Ciò causa dunque la formazione di noduli e gonfiori.

I 3 tipi di cellulite

La cellulite è un disturbo che può avere diverse manifestazioni e gravità. Per questo se ne riconoscono tre tipi.

1. CELLULITE COMPATTA

È la forma meno seria, si verifica maggiormente in persone dalla muscolatura tonica. È dovuta ad un’eccessiva perdita di liquidi che causa ritenzione idrica. 

2. CELLULITE FLACCIDA

La cellulite flaccida è la forma tipicamente riscontrata in persone dalla bassa tonicità, di mezz’età. 

3. CELLULITE EDEMATOSA

La manifestazione di questa forma avviene spesso in concomitanza alla forma compatta. È dovuta a gravi problemi circolatori ed è presente con evidenti gonfiori alle gambe. 

Perché la cellulite colpisce più le donne?

Gli estrogeni, ormoni sessuali principalmente femminili, sono responsabili del ristagno di liquidi, perché ne rallentano l’eliminazione e il deposito di grasso nelle cellule adipose. Questo determina una maggiore incidenza della popolazione di sesso femminile. 

Il fenomeno è dunque ridotto negli uomini, per i quali questo inestetismo è principalmente localizzato nella parte superiore del corpo, come per esempio sulla pancia. 

Cellulite: le cause

Cause diverse dall’equilibrio ormonale possono essere rintracciate in stress nervoso, cattive abitudini alimentari, sedentarietà. Una dieta composta prevalentemente da grassi, zuccheri e alcol, infatti, unita alla scarsa idratazione e alla predisposizione genetica, può determinare l’insorgere e l’aggravarsi della cellulite. Ancor più se si fa poco movimento e si indossano vestiti molto comprimenti, che limitano la circolazione periferica. In ultimo, anche alcuni farmaci come la pillola anticoncezionale possono favorire la cellulite. 

Come combattere la cellulite

La comparsa della cellulite provoca un disagio enorme nelle persone, a causa dell’inestetismo per cui si cerca immediatamente un rimedio. 

Alcuni rimedi dall’azione più superficiali possono essere adottati autonomamente:

  • adottare una migliore alimentazione che aiuta a ridurre il sovrappeso, le carenze e gli squilibri nutrizionali;
  • aumentare l’attività fisica, per migliorare le funzioni muscolari e cardiovascolari;
  • applicare creme anticellulite, che coadiuvano il rimodellamento del corpo. 


ESM BEAUTY PLUS è invece il servizio professionale offerto dal nostro centro di estetica avanzata a Milano. È basato sull’azione di 3 tecnologie (Radiofrequenza Bipolare, Massaggio Vacuum e Laser Infrarosso Defocalizzato) che contrastano adiposità localizzata e cellulite attraverso la formazione di nuovo collagene ed elastina, una stimolazione fisica distensiva del tessuto connettivo e miglioramento della circolazione sanguigna. 

Scopri di più, visitando la pagina dedicata: https://simadi.it/trattamenti/beauty-plus/

condividi

potrebbe interessarti anche

Eliminare le cicatrici: prevenzione e trattamento delle cicatrici

Dicembre 22, 2022
Le cicatrici sono parte di noi e raccontano la nostra storia. Molte persone vanno orgogliose delle proprie cicatrici, altre vorrebbero  coprirle perché legate a un...

Proteggere la pelle d’inverno: skincare invernale e trattamenti avanzati

Dicembre 22, 2022
Con l’arrivo del freddo, molte parti del corpo e del viso sono esposte alle basse temperature, all’umidità e al vento. La pelle delle mani e...

Mantenere tono muscolare: buone abitudini e trattamenti

Dicembre 22, 2022
Dell’importanza di mantenere un buon tono muscolare se ne parla frequentemente, al fine di mantenersi attivi e performanti. Ma esattamente di cosa si tratta? Vediamo...

20% sconto per tutti i nuovi clienti