20% di sconto per tutti i nuovi clienti

Cellulite: le buone abitudini per prevenirla e combatterla

Novembre 18, 2022

combattere la cellulite

Combattere ed eliminare la cellulite, il sogno di moltissime donne (e alcuni uomini, che ne soffrono meno). Causata da un mix di fattori genetici, ormonali e comportamentali, la cellulite può essere contrastata attraverso alcune buone abitudini. 

Importante è anche promuovere una cultura della consapevolezza. La cellulite, infatti, è molto diffusa. Chiamata in termini medici pannicolopatia edematofibrosclerotica, è una condizione clinica che colpisce 95 donne su 100 e, una volta manifestata, è molto difficile eliminarla completamente. 

Per un approfondimento su cos’è la cellulite e quali sono le sue cause, non perdere il nostro articolo dedicato. In questo articolo, invece, scopriremo le buone abitudini per combattere la cellulite.

  1. Come accettare la cellulite
  2. Dieta anticellulite
  3. Buone abitudini contro la cellulite
  4. Cattive abitudini che fanno venire la cellulite
  5. Il nostro segreto anticellulite

Si può accettare la cellulite?

La realtà dei fatti è che è un inestetismo molto diffuso e non eccessivamente impattante: bisognerebbe lavorare per ridimensionare i canoni estetici socialmente imposti. Questo può richiedere un lavoro psicologico gravoso, e dunque spesso si cercano soluzioni definitive contro la cellulite. Certamente, prendere le buone abitudini contro la cellulite è una scelta che giova a tutta la salute psicofisica. 

Lo stile di vita contro la cellulite è la combinazione di abitudini alimentari e motorie sane ed equilibrate con l’azione di specifici massaggi e prodotti di bellezza che tengono a bada l’avanzamento del disturbo.

Dieta sana contro la cellulite

La cellulite si può combattere a tavola. Non è sufficiente però un regime ipocalorico teso alla perdita di peso: l’azione anticellulite si ha grazie ad una dieta drenante, detossificante e tonificante. 

L’idratazione è molto importante. Bisogna bere almeno 1,5L di acqua al giorno per favorire la diuresi e l’escrezione di sostanze tossiche, per consentire agli organi di funzionare correttamente e alla pelle di brillare!

The verde, carciofi, insalate, ananas e altri frutti aiutano l’azione drenante, mentre è consigliato limitare l’assunzione di sale (contenuto in cibi confezionati, inscatolati e insaccati) che, in quanto idroscopico, contribuisce alla ritenzione idrica. Alimenti detossificanti molto utili sono tarassaco, cicoria, alimenti crudi e fibrosi, frutta a guscio e semi. 

È consigliato assumere alimenti ricchi di vitamina C, come agrumi, peperoni, kiwi, in quanto è una vitamina spesa nella produzione di collagene, fondamentale per la salute e l’elasticità della pelle. Frutta come mele rosse e mirtilli attivano il metabolismo e la circolazione.

Abitudini salutari contro la cellulite

È bene reintrodurre l’attività fisica nella quotidianità. Una passeggiata di 3 km nella natura, per esempio, favorisce la circolazione e, dunque, la conseguente ossigenazione tissutale. Una vera arma contro la cellulite. Ma anche attività più strutturate, da svolgere nelle strutture adibite, risulta preziosa: ci si può cimentare nel pilates, nella palestra e nel nuoto, definiti sport “anti-cellulite”.

Sono alquanto stimolanti l’immersione delle gambe in acqua fredda, massaggi e idromassaggi. Il linfodrenaggio è, per esempio, un tipo di massaggio molto gettonato, esso riattiva il sistema linfatico e combatte la ritenzione. 

Esistono infine creme anticellulite e preparati naturali molto efficaci. L’applicazione regolare di creme e gel contenenti acido ialuronico, fanghi, estratti di alghe, caffe, vitamina C, è un aiuto prezioso, che abbinato a uno stile di vita sano aumenta la possibilità di ottenere risultati visibili contro la cellulite.

Cellulite: gli errori da evitare

L’altra faccia della medaglia riguarda invece gli atteggiamenti da evitare. Bisogna assolutamente evitare la compressione dei tessuti. Indumenti stretti, reggicalze e tacchi sono tutti oggetti che comprimono il nostro corpo ostacolando la corretta circolazione, favorendo il ristagno dei liquidi e l’insorgenza degli stati infiammatori alla base della cellulite.

È bandito il fumo, che oltre a essere una minaccia mortale per la salute secca la pelle e favorisce il ristagno, ostacolando l’ossigenazione tissutale.

Rimedio efficace contro la cellulite

Il nostro rimedio anticellulite non è un segreto, perché i suoi effetti sono comprovati. Si tratta di ESM BEAUTY PLUS, il trattamento estetico avanzato che grazie a tre azioni tecnologiche consente di ottenere risultati evidenti contro la cellulite e gli altri inestetismi della pelle.

 

Per saperne di più, visita la pagina dedicata. A Milano lo trovi da Simàdi, il centro di estetica avanzata non chirurgica.
Riproduci video

condividi

potrebbe interessarti anche

Eliminare le cicatrici: prevenzione e trattamento delle cicatrici

Dicembre 22, 2022
Le cicatrici sono parte di noi e raccontano la nostra storia. Molte persone vanno orgogliose delle proprie cicatrici, altre vorrebbero  coprirle perché legate a un...

Proteggere la pelle d’inverno: skincare invernale e trattamenti avanzati

Dicembre 22, 2022
Con l’arrivo del freddo, molte parti del corpo e del viso sono esposte alle basse temperature, all’umidità e al vento. La pelle delle mani e...

Mantenere tono muscolare: buone abitudini e trattamenti

Dicembre 22, 2022
Dell’importanza di mantenere un buon tono muscolare se ne parla frequentemente, al fine di mantenersi attivi e performanti. Ma esattamente di cosa si tratta? Vediamo...

20% sconto per tutti i nuovi clienti