Una dieta equilibrata e il giusto programma di workout, ma più in generale una vita non sedentaria e attività motoria costante, sono fondamentali per perdere peso e ridurre la massa grassa. In alcune zone del corpo, però, eliminare il grasso accumulato è molto difficile. Si tratta del cosiddetto grasso localizzato, o adipe localizzato. Questo grasso localizzato si distribuisce diversamente negli uomini e nelle donne. Vediamo dunque le cause dell’adipe localizzato e i trattamenti giusti per combatterlo.
- Perché si accumula il grasso?
- Perché dopo la menopausa si ingrassa?
- Grasso localizzato negli uomini
- Grasso localizzato nelle donne
- Perché faccio sport e non dimagrisco?
- Trattamenti contro il grasso localizzato
Perché si accumula il grasso localizzato?
In alcune aree del corpo il grasso è più difficile da eliminare perché le cellule adipose (adipociti) non sono tutte uguali. Le cellule adipose sono vere e proprie riserve di energia, che entrano in reazione con le catecolamine (adrenalina e noradrenalina) grazie alla presenza di recettori adrenergici. Questi recettori non sono tutti uguali: alcuni adipociti, quelli con più recettori sensibili alla lipolisi (recettori beta), vengono smaltiti prima rispetto a quelli resistenti (recettori alpha). Il grasso si accumula proprio nelle zone in cui sono presenti adipociti con la maggior parte dei recettori di tipo alpha.
Questa distribuzione, e dunque l’accumulo di grasso nelle differenti zone del corpo, è data da questioni genetiche; per questo motivo varia tra uomo e donna. In particolare, giocano un ruolo di primo piano gli ormoni sessuali.
Perché dopo la menopausa si ingrassa?
Ciò che avviene dopo la menopausa è un classico esempio dell’influenza degli ormoni sessuali nella distribuzione del grasso corporeo. Quando una donna va in menopausa, infatti, gli estrogeni calano e, tra le varie conseguenze del nuovo equilibrio ormonale, c’è anche il cambiamento della distribuzione del grasso corporeo: la donna inizia ad accumulare peso anche nella parte superiore del corpo a livello addominale.
Dove si accumula il grasso negli uomini?
Il corpo maschile accumula grasso soprattutto nella parte superiore del corpo, specialmente a livello addominale, proprio perché in questa zona gli adipociti sono poco sensibili alla lipolisi e con difficoltà rilasciano gli acidi grassi che contengono.
Dal punto di vista della salute, l’accumulo di grasso addominale è il più pericoloso: lo sforare dalle circonferenze normali è uno dei fattori di rischio cardiovascolare oltre che di disordini metabolici. Un uomo in salute dovrebbe rimanere al di sotto dei 102 cm di circonferenza, ma questi parametri vanno valutati sempre caso per caso.
Dove si accumula il grasso nelle donne?
Al contrario degli uomini, le donne tendono ad accumulare il grasso nella parte inferiore del corpo. Questo produce quello che viene spesso percepito come un inestetismo, ma è importante sottolineare che questa distribuzione del grasso corporeo non è rischiosa per la salute come l’accumulo di grasso addominale.
Le donne, infatti, hanno solitamente più adipociti con recettori alfa nella parte bassa del corpo, e questo determina culotte de cheval (accumulo tra coscia e gluteo), grasso localizzato su cosce, glutei e fianchi. Gli adipociti a prevalenza beta si trovano con più frequenza nella parte alta del corpo: quando si verifica il contrario, e quindi è la parte superiore a ingrassare, si parla di “conformazione a mela”.
Perché è difficile eliminare il grasso localizzato con lo sport?
L’attività motoria è fondamentale per dimagrire e bruciare grassi. L’adipe localizzato, però, risulta resistente anche all’attività sportiva e agli esercizi specifici.
Questo può generare frustrazione, e riuscire difficile da comprendere. Per capire meglio, è necessario chiarire come agisce l’attività motoria. Quando ci muoviamo, l’organismo produce adrenalina e noradrenalina, che legandosi ai recettori delle cellule del grasso attivano la lipolisi, cioè il consumo di grasso per il rilascio di energia. Ma come abbiamo già spiegato, alcune cellule lipidiche hanno i recettori alpha, che non attivano la lipolisi. Per questo il grasso localizzato a causa di questa distribuzione dei recettori alpha non viene eliminato nemmeno con lo sport.
Trattamento contro il grasso localizzato
L’innovazione tecnologica ha prodotto un trattamento efficace contro l’adipe localizzato: il sistema Beauty Plus. Si tratta di un trattamento tecnologico computerizzato che consente di applicare un’azione mirata che rompe le cellule di grasso resistente e rimodella le zone di accumulo, attraverso tre tecnologie combinate:
- Radiofrequanza Bipolare: stimola la sintesi di nuovo collagene ed elastina e attiva una risposta rigenerativa.
- Massaggio Vacuum: i rulli integrati massaggiano la pelle e il tessuto sottocutaneo del muscolo, stimolando e distendendo il tessuto connettivo sciogliendo il grasso sotto la pelle.
- Laser Infrarosso Defocalizzato: stimola il tessuto e favorisce un incremento della circolazione sanguigna.
Grazie a Beauty Plus è possibile eliminare gli accumuli di grasso localizzato, per un miglioramento generale della salute e del benessere personali.
Scopri di più, visita la nostra pagina dedicata.