I migliori cosmetici per la cura della pelle non sortiscono gli effetti sperati? Se non hai raggiunto il giusto grado di soddisfazione, la tua beauty routine deve fare un salto di qualità: per questo Simàdi ha ideato un trattamento cosmeceutico davvero all’avanguardia, per una pelle sorprendentemente più giovane. Ma cos’è la cosmeceutica? Lo scopriamo in questo approfondimento.
- cos’è la cosmeceutica
- trattamenti cosmeceutici: a cosa servono
- cosmeceutica e cosmetica: differenze
- dove fare trattamenti di cosmeceutica a Milano
Cos’è la cosmeceutica
La Cosmeceutica è la scienza cosmetica che studia e produce prodotti cosmetici con benefici simili ai farmaci. La parola, dunque, viene dall’unione della parola “cosmetica” e della parola “farmaceutica”. I prodotti cosmeceutici sono prodotti ad applicazione locale che oltre all’azione estetica tipica dei cosmetici mirano a ottenere risultati normalmente conseguibili soltanto con i farmaci.
La differenza tra cosmeceutica e cosmetica, dunque, è che la prima contiene principi attivi farmacologici, ma in quantità minima: in questo modo non può dare gli effetti collaterali tipici dei veri e propri farmaci.
Chi deve scegliere un trattamento cosmeceutico?
La cosmeceutica è quindi la risposta alle crescenti richieste da parte dei consumatori di prodotti avanzati che contengano principi attivi efficaci, che allo stesso tempo garantiscano risultati eccellenti, evidenti e veloci, apprezzabili sia sul piano estetico che su quello dei benefici per la salute della pelle.
La cosmeceutica è un trattamento all’avanguardia in particolare per le pelli che risultano molto danneggiate e sofferenti, al limite tra stato normale e patologico. I prodotti cosmeceutici non sono veri e propri farmaci, ma certamente riescono a svolgere un’azione profonda e spesso risolutiva.
Differenza tra prodotti cosmeceutici e prodotti cosmetici
Anche i prodotti cosmeceutici sono prodotti di applicazione topica, proprio come i prodotti cosmetici come creme e oli. La differenza tra le due categorie di prodotto è esclusivamente legata alla composizione, poiché i prodotti cosmeceutici rilasciano principi farmacologici assenti nei prodotti cosmetici, raggiungendo il perfetto bilanciamento costi-benefici tra cosmetica e cosmeceutica.
Mentre i prodotti cosmetici hanno un’azione soltanto superficiale di miglioramento estetico della pelle, i principi attivi dei prodotti cosmeceutici riescono a penetrare negli strati profondi dell’epidermide e ad apportare benefici reali, sia per quanto riguarda il contrasto all’invecchiamento cellulare, sia per quanto riguarda il contrasto a situazioni anomale, per esempio attraverso un’azione antinfiammatoria.
Cosa contengono i prodotti cosmeceutici
La cosmeceutica utilizza principi attivi con azione mirata a risolvere specifiche condizioni. Di seguito un breve elenco dei principi attivi più comunemente utilizzati in cosmeceutica.
- Vitamina C, adoperata in concentrazioni molto alte maggiori di quelle utilizzate in cosmetica, e con un elevato grado di purezza;
- Acido Glicolico e l’Acido Salicilico, efficaci nel trattamento di patologie della pelle, in particolare l’acne;
- Acido Ialuronico, la cui formulazione ne consente la penetrazione nella cute per favorire attivamente l’idratazione della pelle;
- Acido Cogico che è utile contro l’enzima che favorisce l’accumulo di melanina, questo acido impedisce alla melanina di accumularsi sulla pelle e di creare macchie cutanee;
- Ossido di Zinco che, utilizzato in caso di rossori o di violente eruzioni cutanee per le sue caratteristiche lenitive ed antinfiammatorie;
- Micropeptidi, la cui azione molecolare serve da stimolo per la sintesi biologica di sostanze che rendono la pelle tonica.
Trattamenti di cosmeceutica professionale a Milano
Per effettuare un trattamento professionale per la pelle attraverso i migliori prodotti cosmeceutici, il punto di riferimento è Simàdì, leader tra i centri di estetica avanzata, a pochi passi da Milano. Visita la nostra pagina dedicata e contattaci per prenotare il tuo trattamento estetico.