I peli ormai sono percepiti come un inestetismo da uomini e donne. Per le donne, questa percezione ha radici storiche più antiche, che affondano negli anni ‘20 del secolo scorso, quando le gonne iniziavano a diventare sempre più corte e negli anni ‘60 sulle pubblicità apparivano le prime immagini di ascelle lisce. Gli uomini invece hanno iniziato a prestare attenzione a questo tema più tardi, attraverso il confronto con le star hollywoodiane che nei film si presentano con petto, schiena e gambe lisce.
Per questo, le tecniche di epilazione sono evolute nel corso degli anni e ormai sempre più persone ricorrono all’epilazione professionale. Tra tutte, l’epilazione laser.
Perché crescono i peli?
Anche se non ci piacciono, i peli esistono in tutte le specie di mammiferi. Inoltre, non è vero in senso assoluto che le donne sono meno pelose: i peli femminili sono solo meno evidenti, dato che il numero di follicoli piliferi è pressoché uguale in entrambi i sessi.
Alle origini della nostra specie i peli servivano probabilmente per l’isolamento termico e la termoregolazione: oggi non ne abbiamo più bisogno e infatti ci crescono molti meno peli. Eppure non li abbiamo persi del tutto, perché i peli svolgono ancora molteplici funzioni. Sono dotati di percezione tattile, per esempio, stimolo che trasferiscono alle terminazioni nervose che attorniano i follicoli piliferi; diffondono inoltre il sudore apocrino, essenziale nel processo di attrazione sessuale. Quelli del naso e delle orecchie, infine, difendono l’organismo dall’ingresso di patogeni e corpi estranei.
In ultimo, a livello dello strato basale del bulbo pilifero sono presenti i melanociti, cellule che producono la melanina, essenziale per la protezione del derma dai raggi UV del sole.
Come rimuovere i peli definitivamente
Nonostante questo, molte persone desiderano eliminare i peli definitivamente. Oggi è possibile ricorrere a un metodo alternativo alle infinite e dolorose cerette e depilazioni più o meno invasive: l’epilazione laser.
Come funziona l’epilazione laser?
L’epilazione laser è un metodo tecnologico che sfrutta le onde laser che degradano la melanina presente nel bulbo, estirpando questo dalla radice. Può essere scelta come trattamento su tutto il corpo: viso, gambe, ascelle, braccia, inguine, petto e schiena.
La degradazione della melanina causa la perdita di colore al pelo, finché questo non cade definitivamente. Il trattamento completo prevede un’esponenziale riduzione della quantità di peli e della velocità della ricrescita fino alla loro totale perdita o forte indebolimento di quelli più vigorosi.
Il trattamento richiede molteplici sedute, da 8 a 12, ma il risultato è permanente. L’epilazione laser può inoltre risultare più complessa se la base da cui si parte è un pelo chiaro che, avendo mena melanina, è più difficile da eliminare.
L’epilazione laser è sconsigliata per chi vive un cambiamento ormonale come nell’adolescenza, gravidanza e menopausa.
Come prepararsi all’epilazione laser?
Qualche giorno prima della seduta è bene rasare la zona da trattare, i peli devono essere in fase di ricrescita. La zona deve essere pulita e non trattata. Bisogna evitare profumi, cosmetici e deodoranti che potrebbero irritare ulteriormente la pelle, soprattutto cerette e creme depilatorie sono prodotti troppo aggressivi. Inoltre i prodotti cosmetici e farmacologici potrebbero essere fotosensibili dunque si rischierebbe di sensibilizzare ancora di più la pelle all’azione del laser.
Tra una seduta di eiplazione laser e un’altra, è possibile utilizzare il rasoio per mantenere la superficie liscia.
Epilazione laser professionale a Milano
Simàdi utilizza le più avanzate tecnologie per offrire la migliore depilazione laser a Milano. Le migliori tecnologie disponibili, la professionalità delle nostre operatrici e il servizio accogliente e personalizzato garantiscono un’epilazione perfetta e definitiva. Per saperne di più, visita la pagina dedicata.