20% di sconto per tutti i nuovi clienti

Peli superflui sul viso: cause, rimedi e come rimuoverli

Dicembre 7, 2022

Peli superflui sul viso: cause, rimedi e come rimuoverli

I peli sul viso sono considerati da sempre sinonimo di virilità, molto amati sugli uomini ma considerati antiestetici sulle donne. Questo porta al desiderio di eliminare definitivamente i peli, anche se la loro presenza è del tutto naturale, come abbiamo recentemente trattato nel nostro articolo sul perché crescono i peli

Nonostante la loro naturalezza, quando cominciano a comparire anche sul viso di una donna potrebbero causare molto disagio e si ricorre a rasature irritanti, fondotinta coprenti o decolorazioni nel tentativo di schiarirli. La presenza copiosa di peli sul viso di una donna si chiama Irsutismo.

     

      1. Cos’è l’irsutismo

      1. Terapie per l’irsutismo 

      1. Rimuovere definitivamente peli superflui

    Cos’è l’irsutismo?

    L’irsutismo è un disturbo che colpisce 1 donna su 10 e consiste nella comparsa di peli spessi e scuri su mento, basette, sotto il naso in concomitanza con una folta peluria in altre aree del corpo per esempio sul petto, sulla pancia, sulla zona lombare della schiena, su glutei e cosce. 

    Il disturbo è spesso di origine genetica ed è più comune in alcuni gruppi etnici come donne mediterranee, dell’Asia meridionale e del Medio Oriente.

    Altrettanto frequentemente è un problema di origine patologica. Le cause patologiche dell’irsutismo sono: 

       

        • Aumento degli androgeni, che si manifesta in particolare in caso di Sindrome dell’ovaio policistico;

        • Uso di alcuni farmaci o steroidi anabolizzanti;

        • Condizioni ormonali influenzate da sindromi o tumori, iperplasia surrenalica congenita e obesità.

      Terapia per l’irsutismo

      La terapia ha lo scopo di agire sia a livello ormonale, combattendo la causa del problema, sia a livello estetico, rimuovendo il disagio procurato. La terapia farmacologica, come tutti gli altri trattamenti, necessita di una diagnosi e deve essere prescritta dal medico. Può essere associata a trattamenti di tipo estetico, come per esempio l’epilazione laser. 

      Bisogna evidenziare che l’epilazione laser, come ogni altro tipo di depilazione, non risolve le cause dell’irsutismo: ne combatte semplicemente gli effetti estetici. In presenza di irsutismo, però, è sempre fondamentale rivolgersi a un medico specialista, come a un endocrinologo, per comprendere le cause dell problema. Come detto, potrebbe essere infatti legato a patologie anche gravi, che necessitano di un approccio tempestivo e specialistico e di specifici trattamenti medici.

      Rimuovere definitivamente i peli con il laser

      L’epilazione laser, è una tecnica che ha come scopo la rimozione dei peli superflui su viso e corpo e utilizza le apparecchiature più innovative che hanno un’azione sul bulbo pilifero.

      Il principio dell’epilazione laser è semplice, ma frutto di un grande progresso tecnologico. Viene generato, da un apposito dispositivo laser, un fascio di luce dalle lunghezze d’onda specifiche per le diverse tipologie di pelle. Il laser scalda radice e fusto del pelo bruciandone la melanina, e provocando così un assottigliamento e un diradamento, riducendo allo stesso tempo la velocità della ricrescita in modo che sia meno visibile. 

      Il centro di estetica avanzata Simàdi dispone delle migliori apparecchiature laser e dei migliori professionisti per una rimozione definitiva dei peli superflui.
      Riproduci video

      condividi

      potrebbe interessarti anche

      Eliminare le cicatrici: prevenzione e trattamento delle cicatrici

      Dicembre 22, 2022
      Le cicatrici sono parte di noi e raccontano la nostra storia. Molte persone vanno orgogliose delle proprie cicatrici, altre vorrebbero  coprirle perché legate a un...

      Proteggere la pelle d’inverno: skincare invernale e trattamenti avanzati

      Dicembre 22, 2022
      Con l’arrivo del freddo, molte parti del corpo e del viso sono esposte alle basse temperature, all’umidità e al vento. La pelle delle mani e...

      Mantenere tono muscolare: buone abitudini e trattamenti

      Dicembre 22, 2022
      Dell’importanza di mantenere un buon tono muscolare se ne parla frequentemente, al fine di mantenersi attivi e performanti. Ma esattamente di cosa si tratta? Vediamo...

      20% sconto per tutti i nuovi clienti