L’inestetismo della pelle più diffuso è forse la ruga. Le prime rughe compaiono normalmente intorno ai 30 anni e scoprirle può essere un po’ traumatico, e seppure possono essere contrastate si tratta del frutto del normale processo di invecchiamento della pelle. Ma esattamente cosa sono le rughe? Come possiamo prevenire la formazione delle rughe e come eliminarle?
- Cosa sono le rughe?
- Quanti tipi di rughe ci sono?
- 10 rimedi contro le rughe
- Eliminare le rughe con il bio needling
Cosa sono le rughe?
Le rughe sono solchi che si formano sulla superficie della pelle, quando questa comincia a diventare più secca e meno elastica. Il principale responsabile delle rughe è l’invecchiamento della pelle, ma anche le cattive abitudini come fumo, alcol, alimentazione scorretta ed eccessiva esposizione al sole possono favorire la comparsa delle rughe. Ma perché invecchiando vengono le rughe?
Le cellule del derma sono tenute insieme e compatte da una serie di sostanze connettive come collagene, elastina, acido ialuronico. Queste sostanze creano una maglia fitta, che caratterizza la pelle liscia e compatta delle persone giovani. Con il passare del tempo, però, la produzione di queste sostanze diminuisce naturalmente, causando uno sfaldamento e l’insorgere dei solchi che chiamiamo rughe.
Precisamente, dunque, le cause fisiologiche delle rughe sono:
- riduzione naturale della sintesi di acido ialuronico, elastina, collagene;
- riduzione naturale della sintesi di grasso cutaneo e sebo, che causa inaridimento dell’epidermide.
Diversi tipi di rughe
Le rughe non sono tutte uguali. Anche se tutte dipendono dai motivi fisiologici appena elencati, nelle diverse aree del viso le rughe si sviluppano in modo diverso. Possiamo individuare quattro tipi di rughe.
- Rughe d’espressione: sono quelle causate dal fattore meccanico dei movimenti del volto. Sono infatti il risultato della continua contrazione dei muscoli del viso, necessaria alla mimica facciale. Iniziano solitamente a svilupparsi intorno ai 30 anni. Le zone maggiormente soggette alla formazione delle rughe d’espressione sono i lati del naso, la fronte, l’area tra le sopracciglia, i lati degli occhi, il contorno della bocca, sopra il labbro superiore.
- Rughe da sonno: le rughe che ci ritroviamo la mattina, quando ci svegliamo. Sono prodotte dalla pressione e sfregamento del volto sul cuscino. Finché si è più giovani, queste rughe spariscono poco dopo essersi svegliate. A partire dai 40 anni, invece, iniziano a diventare permanenti.
- Rughe attiniche: sono le rughe causate dagli effetti dannosi dei raggi ultravioletti. Sono visibili maggiormente nelle zone più esposte al sole e anche se sono più evidenti nei soggetti anziani, possono essere sviluppate anche precocemente, soprattutto sulle pelli chiare.
- Rughe gravitazionali: sono conosciute anche come rughe di secondo grado e tendono a essere molto evidenti. A causarle è l’effetto della forza di gravità, che “tira” la pelle del viso verso il basso, riducendone l’elasticità. Sono le ultime a comparire, dopo i 40 anni, ma come detto sono piuttosto evidenti: si tratta per esempio delle borse sotto gli occhi e del doppio mento.
10 rimedi contro le rughe
Anche se la formazione di rughe è un processo del tutto fisiologico, ci sono alcune buone abitudini che possono ridurle o ritardarle. Queste sono le regole principali da seguire per contrastare le rughe:
- Non fumare;
- Proteggere la pelle dai raggi UV;
- Non esagerare con l’alcool;
- Mangia sano, segui una dieta con pochi grassi e poco sale ma ricca di vitamine;
- Bevi molta acqua;
- Dormi almeno 7 ore a notte;
- Fai attività sportiva per migliorare la circolazione e ridurre l’ormone dello stress;
- Evita situazioni particolarmente stressanti;
- Utilizza creme idratanti sin dai 25 anni;
- Fai ginnastica facciale e massaggia energicamente il viso.
Addio rughe con il bio needling
Le regole che abbiamo elencato aiutano a prevenire e contrastare le rughe, ma certamente non eliminano quelle esistenti. Per eliminare le rughe sono necessari trattamenti specialistici, e il miglior trattamento per eliminare le rughe è senza dubbio il bio needling.
Il bio needling, chiamato anche bio-rimodellamento meccanico, è un trattamento non invasivo che, senza ricorrere a bisturi o a iniezioni, consente di raggiungere importanti risultati. Grazie al passaggio di un rullo munito di microaghi, questa tecnica crea delle invisibili perforazioni del derma che – come risposta totalmente naturale – avvia la produzione di tessuto connettivo e di sostanze come acido ialuronico, collagene e elastina. In questo processo di riparazione, vengono riparate anche le rughe e la pelle continuerà a produrre grandi quantità di sostanze connettive per molti mesi a seguire. Per una pelle davvero giovane.
Simàdi è un centro specializzato in bio needling a Milano. Contattaci subito per ulteriori informazioni o per un consulto con i nostri specialisti.