Privacy Policy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 del 27 aprile 2016 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” (General Data Protection Regulation – GDPR), La informiamo in merito alle modalità di trattamento dei Suoi dati tramite il nostro sito.
Titolare del trattamento dei dati
Categorie di dati personali oggetto di trattamento
- all’invio di informazioni, relative alle attività del Titolare e dello Studio Simadi, a coloro che le abbiano richieste tramite compilazione dell’apposito modulo nella sezione “Contatti”;
- all’invio di comunicazioni, informazioni e promozioni sull’attività dello Studio Simadi tramite l’iscrizione alla nostra newsletter;
Conferimento dei dati e rifiuto
Il conferimento dei dati è libero e facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di ricevere le informazioni e/o i servizi richiesti dall’interessato. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.
Durata del trattamento e conservazione dei dati
- a consulenti esterni per l’espletamento di attività amministrative e la gestione e risoluzione di problemi tecnici del sito Internet e della newsletter, ed eventualmente a fornitori di servizi cloud per il salvataggio dei dati;
- ad avvocati, periti ed assicurazioni in caso di conflitto;
- a soggetti nei cui confronti la comunicazione sia prevista da norme di legge o di regolamento, ovvero a soggetti pubblici per lo svolgimento delle loro funzioni istituzionali.
Diritti dell'interessato
- di accedere ai propri dati personali;
- di ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione e limitazione dei propri dati personali in presenza di determinate condizioni;
- di ricevere i dati personali forniti al titolare in un formato strutturato e di uso comune, e di trasmetterli a diverso titolare;
- di opporsi al trattamento dei dati personali e di revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento;
- • di non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato;
- di ottenere comunicazione nel caso in cui i propri dati subiscano una grave violazione;
- di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziaria.
Cookie Policy
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare questa pagina.